Ecco una ricetta pesce spada al forno pronti in pochi minuti. Uno dei metodi più semplici per cucinare il pesce al forno è di cuocerlo in umido cercando di non fare asciugare la carne del pesce.
Esistono diversi metodi per ottenere del pesce in umido: al cartoccio, avvolto nella carta da forno, al sale o più semplicemente in una teglia con aromi e spezie varie accompagnate da pomodoro o ortaggi che rilasciano molta acqua.
In questa ricetta vedremo come cucinare il pesce spada in umido sfruttando il contenuto di acqua di peperoni e zucchine. Come metodo di cottura, invece, utilizzeremo la carta forno.
Vediamo quali ingredienti servono per questa ricetta di pesce e come prepararla ..
Ingredienti per la ricetta pesce spada al forno con peperoni
Dosi per 4 persone
- 4 fette di pesce spada ( spessore circa 1 cm)
- 1 zucchina
- 2 peperoni gialli
- 1 peperone rosso
- 4 rametti di timo
- 4 rametti di rosmarino
- 30 gr di burro
- 1 limone
- q.b. di sale
- q.b. pepe nero
Per la cottura: 4 fogli di carta da forno.
Preparazione della ricetta pesce spada al forno con peperoni
- Per preparare il pesce spada in umido innanzitutto preparate i fogli di carta di una lunghezza parti a circa 50 cm. Date a ciascun foglio di carta da forno una forma concava per potere aggiungere man mano tutti gli ingredienti. Ogni fettina di pesce spada andrà cucinata singolarmente. Preriscaldate il forno a 190°C.
- Lavare e tagliare la zucchina e i peperoni à la julienne. Dividete in 4 porzioni e versate ciascuna porzione di verdure nella carta da forno. Conditele con sale e pepe.
- Salate e pepate anche il pesce su entrambi i lati e disponetelo sopra le verdure.
- In ciascun involucro di carta forno aggiungete un piccola noce di burro, i rametti di rosmarino e timo.
- Chiudete e sigillate la carta forno ripiegandola su se stessa, oppure chiudetela con dello spago per cucina.
- Riponete i pacchetti di pesce spada su di una teglia da forno e infornate per circa 25-30 minuti.
- Per servire questo piatto potete scegliere se servirlo con tutto il pacchetto oppure scartarlo prima di portarlo in tavola. In ogni caso il risultato sarà assicurato!