La pasta philadelphia e tonno è un primo piatto gustoso in cui il sapore deciso del tonno viene avvolto dalla cremosità della philadelphia. La ricetta della pasta e philadelphia con tonno è davvero molto semplice, è una pasta che può essere preparata velocemente con pochi ingredienti ma al contempo è possibile anche prepararla con qualche ingrediente in più e rendere ancora più golosa questa ricetta di pasta cremosa.
Potete preparare questa ricetta aggiungendo qualche verdura, come ad esempio le carote, i pomodorini, le zucchine o anche i piselli. Così facendo arricchirete il vostro piatto con ingredienti semplici ma saporiti. E’ una ricetta che va bene per tutti i giorni, può essere preparata anche in versione light, semplicemente utilizzando la philadelphia light e il tonno al naturale. In questo modo al vostra ricetta di philadelphia e tonno avrà un basso apporto calorico e potrete restare in linea gustando un primo piatto davvero goloso.
La cosa più interessante è che possiamo preparare la pasta con tonno e philadelphia e conservarla anche in frigo per mangiarla come pasta fredda! E’ una pasta ideale per l’arrivo delle giornate più calde e che possiamo tranquillamente portarci come pranzo a sacco, al mare, in gita o per qualsiasi altra occasione!
Allora non ci resta che passare alla nostra versione della pasta con philadelphia e tonno!
Ricette simili:
Pasta tonno e cipolla un classico della cucina italiana
Rollo di Tonno con patate rosa: la nostra ricetta
Ingredienti per la ricetta della della pasta philadelphia e tonno con verdure
Dosi per 4 persone
- 400 gr di pasta (ideali sono i cellentani, i maccheroncini, le pennette e le farfalle)
- 250 gr di philadelphia (se preferite usate la light)
- 240 gr di tonno (potete utilizzare il tonno al naturale per una versione light)
- q.b. sale e pepe nero
- q.b. olio
- 1/2 sedano
- 1/2 scalogno
- 50 gr di piselli
- 5 ciuffi di cipollina
Ecco come preparare la pasta philadelphia e tonno
- Iniziate col preparare la pentola per la cottura della pasta. La cottura della pasta dovrà essere al dente, quindi scolatela circa 2 minuti prima rispetto al tempo di cottura indicato sulla confezione.
- Tagliate a pezzetti molto piccoli il sedano, lo scalogno e la cipollina. In una padella antiaderente, versate un filo d’olio e trasferite in padella le verdure tagliate a tocchetti più i piselli. Fate rosolare a fiamma medio alta per 3-4 minuti. Salate e pepate a piacere.
- A fine cottura, spegnete il fuoco e aggiungete la philadelphia e il tonno. Date una mescolata per amalgamare bene il tutto e versate in padella la pasta appena scolata. Riaccendete il fuoco e fate saltare la pasta per altri 2-3 minuti.
- Potete servire questo piatto sia freddo che caldo!