Il goulash con patate nasce in Ungheria in un imprecisato momento storico ma, quello che possiamo dire con certezza è che, l’esigenza che spinse la popolazione magiara a creare un piatto dal gusto intenso e dall’elevato apporto calorico e proteico è, probabilmente, ricercabile nelle temperature, davvero rigide quando l’inverno attanaglia lo stato ungherese.
Fatta questa, dovuta, premessa, andiamo a vedere come cucinare cotanta delizia.
Goulash con patate – gli ingredienti del goulasch (x 4 persone)
- 1 kg di vitello (tagliato a tocchi)
- 3 cipolle bianche
- 1 sacchetto di Patate (io utilizzo le selenella)
- 100 gr di farina
- 1 confezione di pomodoro pelato (io utilizzo il mutti)
- 4 cucchiaini di paprika dolce
- Sale q.b.
- 50 gr di burro.
- 1 bicchiere di vino rosso
Goulash con patate – la preparazione
Iniziamo con il pelare e tagliare a cubi le patate. Prendete una padella con dell’olio. Versatevi le patate e fatele soffriggere finché non faranno la crosticina dorata esterna. Abbassate il fuoco e portate le patate a 3/4 di cottura.
Nel frattempo prendiamo la nostra carne e la mettiamo in una ciotola. Cospargiamola di farina aiutandoci con le mani finchè tutti i pezzetti non saranno completamente diventati bianchi.
A questo punto tagliamo le cipolle a cubetti e le mettiamo in una padella con del burro. Esse dovranno rosolare ed appassire a fuoco basso per circa 5 minuti. Attenzione a non farle bruciare.
Quindi uniamo la carne alle cipolle per farle rosolare insieme, mescolando di continuo. Aggiungiamo la paprika ed il sale, continuando a mescolare. Avendo cura che il fuoco sia dolce. Dopo circa 10 minuti possiamo sfumare con il vino.
Adesso dobbiamo lasciare cuocere il tutto a fuoco bassissimo per 1 ora circa. Ricordatevi di utilizzare un coperchio e di mescolare di tanto in tanto.
Infine uniamo le patate (a proposito, se vi piacciono le patate vi suggeriamo la nostra ricetta delle patate tonde ubriache) e lasciamo cuocere ancora per circa 20 minuti.
Et voilà!
Buon appetito!