La crema ai funghi porcini è una specialità dal gusto deciso dei porcini e delicato proprio grazie alla sua cremosità. E’ una preparazione molto semplice ma soprattutto versatile.
La crema ai funghi è spesso utilizzata per comporre primi piatti a base di funghi ma si presta bene anche per accompagnare secondi piatti a base di carne.
Il periodo ideale per trovare i funghi è sicuramente quello tra la fine della stagione estiva e le prime piogge. Quindi se vi trovate in qualsiasi altro periodo vi risulterà piuttosto difficile trovare dei funghi porcini freschi.
Molto più comuni sono invece i funghi secchi o surgelati. Pertanto, se disponete di funghi porcini freschi è sicuramente meglio, altrimenti useremo le alternative!
Ingredienti per la ricetta della crema ai funghi porcini
- 1 lt di brodo vegetale
- 500 gr di funghi porcini secchi
- 100 gr di burro
- 3 scalogni tritati
- 500 di funghi cremini tagliati a fettine
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 bicchierino di sherry
- 3 cucchiai di farina
- 250 gr di panna
- q.b. sale
Ecco come si prepara la crema ai funghi porcini
- Per prima cosa scaldate una parte del brodo vegetale, circa la metà, e versateci i funghi secchi. Lasciateli riposare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario a farli ammorbidire, trasferiteli su un tagliere e tagliateli a pezzetti. Il brodo vegetale non va buttato, mettetelo quindi da parte.
- In una padella piuttosto ampia sciogliete il burro, aggiungete lo scalogno tritato e aggiungete anche i funghi porcini e cremini. Aggiungete anche l’aglio tritato, mescolate e fate cucinare a fuoco lento per circa 10 minuti con il coperchio.
- Aggiungete lo sherry e fate cucinare senza coperchio per fare evaporare il liquore. Una volta che i liquidi saranno quasi del tutto asciutti, aggiungete la farina e mescolate per amalgamare bene il tutto.
- Aggiungete a questo punto, un mestolo ala volta il brodo vegetale, prima quello messo da parte e successivamente anche la restante parte. Lasciate cucinare a fuoco vivo fino a che tutto il brodo non si sarà asciugato, circa 20 minuti.
- Aggiungete la panna e mescolate per amalgamare bene tutto il composto.
- Infine, trasferite il contenuto della padella in un frullatore per ottenere una crema omogenea e densa.
- Prima di servirla si consiglia di scaldarla.