Fare la pasta fresca all’uovo è una delle tradizioni italiane maggiormente diffuse in tutto il mondo.
In questa ricetta vi spiegherò come fare la classica pasta fresca e che accorgimenti tenere durante la preparazione. E’ sicuramente una ricetta semplice e veloce per i pochi ingredienti da utilizzare e soprattutto per le dosi ricordare.
Infatti, vi serviranno solo farina e uova in dosi proporzionali. Basterà ricordarsi infatti di utilizzare 1 uovo ogni 100 gr di farina.
Ecco come fare la pasta fresca ..
Ingredienti per pasta fresca all’uovo
dosi per 6 persone
- 300 gr di farina tenera, del tipo “00”
- 3 uova medie intere
- q.b. di sale
- q.b. farina rimacinata per stendere la pasta
In questa ricetta ho utilizzato delle uova grandi quindi ho dovuto aggiungere circa 3 cucchiai di farina rispetto alle dosi prefissate.
Preparazione della pasta fresca all’uovo
Per la preparazione della pasta fresca vi servirà semplicemente un ripiano e successivamente un mattarello o, ancora meglio, uno stira pasta.
- In una ciotolina sbattete le uova, solo per amalgamare i tuorli con gli albumi.
- Disponete la farina a fontana sul ripiano e versate all’interno della conca centrale le uova sbattute. Aggiungete un cucchiaino di sale circa ed iniziate ad incorporare la farina che si trova a i bordi dell’uovo sbattuto.
- Mano a mano incorporate tutta la farina, raccogliendo bene tutta la farina che si troverà alle estremità della fontana.
- Lavorate la pasta con le mani fino ad ottenere un composto compatto e senza aria all’interno.
- Ripiegate più volte la pasta su se stessa e pressatela con il palmo della mano in modo da fare uscire eventuali bolle d’aria.
- Per capire se la vostra pasta all’uovo è pronta per riposare, è necessario stirarla leggermente con le dita o con il palmo della mano. Questa dovrà risultare elastica e non dovrà rompersi come invece accade con la pasta frolla.
- Avvolgete il panetto di pasta fresca nella pellicola trasparente e riponete in frigo per circa mezz’ora.
- Prima di stendere la pasta, lasciatela riposare per circa 20-30 minuti a temperatura ambiente.
- Fatto questo, su un ripiano infarinato, possibilmente con farina rimacinata, disponete il vostro panetto e stendete aiutandovi con un mattarello. Se lo avete, potete anche utilizzare la macchinetta stira pasta.
- Il foglio di pasta stesa dovrà risultare molto sottile.
- A questo punto la vostra pasta fresca all’uovo è pronta per passare allo step successivo: tagliatela in dimensioni adeguate all’uso come ad esempio per lasagna, pasta per ravioli o tortelli.
- Per evitare che si attacchi sul ripiano, quando avrete già realizzato le prime lasagne, ravioli o tortelli ecc, disponete la pasta su un canovaccio infarinato in attesa di essere cucinata!
Può essere conservata in frigo per 2-3 giorni prima di essere consumata