Il sugo all’ amatriciana é un goloso condimento per la pasta, l’ abbinamento classico sono i bucatini spolverati col pecorino. Questo sugo è tornata alla ribalta, a causa del recente sisma che ha colpito la zona di nascita del condimento. Non mi resta che spiegarvi, come farlo, buon appetito!
Sugo all’ amatriciana
Ingredienti per 8 porzioni
- 150 gr di guanciale, in alternativa pancetta dolce
- 400 gr di pomodoro in scatola
- 2 cucchiai di preparato per soffritto, cipolla, carote e sedano
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe a gusto
In un tegame mettiamo a scaldare l’ olio extravergine di oliva insieme al preparato per soffritto a fuoco bassissimo . Mentre aspettiamo che la cipolla dori, tagliamo il guanciale a piccole striscioline. Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete il guanciale e pepe a nostro gusto. Fate saltare finché il grasso del guanciale, non diventerà trasparente, avendo cura di mescolare di tanto in tanto.
A questo punto, dobbiamo aggiungere il pomodoro e mezzo bicchiere d’ acqua. Copriamo e aspettiamo che si metta a sobbollire. A questo punto, dovremo salare a gusto e far cuocere per almeno un ‘ora. Il sugo ovviamente deve essere servito con la pasta ben calda. Questo condimento è facile da preparare, creato con ingredienti semplici ma ricchi di gusto.