La Quinoa con Avocado è un abbinamento eccezionale che può essere sfruttato in tantissime situazioni, in particolare la quinoa è un cereale che si può impiegare in diversi modi. Le ricette infatti sono varie, spaziano dai primi, ai dolci e quando questo cereale è approdato in Italia, il nostro estro in cucina, l’ha utilizzato per creare gustose insalate, che possono ricordare quelle a base di riso e pasta.
Le insalate fatte utilizzandolo, saranno di grande aiuto per le diete dimagranti, la più famosa è senza dubbio quella del super metabolismo, che porta a perdere fino a 10 kg in un mese. La ricetta che sto’ per presentarvi è adatta anche per coloro che soffrono di celiachia, dato che questo cereale è naturalmente privo di glutine.
Quinoa con Avocado – Gli ingredienti della nostra insalata
Dosi per 4 persone:
- una tazza di quinoa
- 12 asparagi verdi
- un avocado maturo
- un lime
- olio evo
- erba cipollina
- sale
- un pizzico di pepe
- 4 cucchiai di mandorle intere o a lamelle
Quinoa con Avocado – La Preparazione della nostra insalata
Mettere in ammollo la quinoa per circa mezz’ora e sciacquare con abbondante acqua tiepida. Questo serve per ridurre al minimo il forte sapore ed eliminare eventuali impurità.
In un pentolino, mettete la Quinoa, 2 tazze d’acqua e sale, facendo cuocere con un coperchio, fino al completo assorbimento dell’acqua. La cottura in questo modo è molto rapida e non disperde i nutrienti.
Nel frattempo in una padella con poco olio di oliva, facciamo rosolare gli asparagi tagliati a piccoli pezzi, le mandorle e l’erba cipollina. Puliamo l’avocado e tagliamo anch’esso a piccoli cubetti, conservandolo in una terrina. Quando la quinoa sarà cotta, la dobbiamo far saltare in padella in modo che s’insaporisca, spremendo un lime. Quest’ultima operazione consiglio di farla a fuoco spento. Incorporiamo questo all’avocado e condiamo questo con 4-5 cucchia di olio evo, un pizzico di sale e pepe quanto basta. Possiamo gustarla tiepida oppure fresca di frigo, in base al nostro gusto personale.